La carteggiatura e la verniciatura del legno grezzo si eseguono sempre seguendo la direzione della venatura del legno stesso.
Il legno che è stato ben levigato da grezzo mostra i colori e le venature naturali più intense e meglio definite.
La carteggiatura di una superficie di legno verniciato, anche se a volte può sembrare superflua, serve per favorire e migliorare l’ancoraggio della vernice che si va ad applicare ed è l'unico modo per verificare lo stato della superficie.
Questo aspetto è importante perchè non ha alcun senso applicare un qualsiasi prodotto su una superficie che si sta degradando.
Passando un abrasivo fine su una superficie che è ancora idonea si toglie lo sporco superficiale. Passando un abrasivo fine su una superficie che si sta degradando si sgretola la pellicola di vernice che è ormai prossima al distaccamento dal legno.
Inoltre, la carteggiatura toglie le imperfezioni rendendo la superficie liscia e morbida al tatto.