In questo sito ci sono i consigli utili e pratici che, ad oggi, possiamo indicare per eseguire con facilità tutte le lavorazioni che possono essere necessarie per trattare il legno; per trasformare un legno grezzo in un legno bello da vedere, per conservare il legno in ottime condizioni e per mantenerne la naturale bellezza nel tempo.
Quì si trovano le informazioni che spiegano quali sono i prodotti più indicati e le procedure più semplici per eseguire con facilità tutti i trattamenti che possono essere richiesti per una superficie o un oggetto di legno: che si tratti di una porta da esterno annerita e screpolata, di un parquet graffiato da rinnovare o di una cassapanca nuova da decorare, qui si trovano tutte le indicazioni necessarie per ottenere un gradevole aspetto estetico del legno, ma anche un risultato pratico e funzionale che durerà a lungo nel tempo.
N.B. Le modalità d’uso e le caratteristiche dei prodotti sono descritti (in maniera semplice da capire ed eseguire) sui prodotti stessi oppure nella pagina dedicata nella sezione Prodotti.
Porte, finestre, persiane, balconi, capanni, steccati, fioriere, rivestimenti, strutture ed in genere tutti i manufatti di legno che sono esposti alle intemperie, necessitano un trattamento specifico ed una manutenzione periodica per mantenere nel tempo la loro bellezza naturale.
In questa sezione ci sono tutti i consigli utili per rinnovare, proteggere e conservare il legno in ottime condizioni nel tempo.
Il trattamento ottimale del legno varia in relazione allo stato del legno stesso.
È sufficiente leggere la sezione dedicata all'argomento per capire quale lavorazione occorre per ottenere un legno bello, sano e protetto.
Il parquet è una pavimentazione naturale, calda, accogliente, personalizzabile che non stanca mai e che si adatta a tutti i tipi di abitazione.
Per chi si avvicina per la prima volta alla cura delle superfici lignee il trattamento di manutenzione del legno per esterno può sembrare una procedura...
Se, con il passare del tempo, si trascura la manutenzione del legno l’azione di pioggia, muffa, raggi U.V. e sbalzi di temperatura causeranno...
La scelta del legno, la qualità dei trattamenti applicati in fase di produzione e manutenzione sono importanti per determinare la durata nel tempo degli...
Il legno per esterno è esposto ad agenti atmosferici come pioggia e raggi ultravioletti. Per questo è necessario effettuarne periodicamente la...
Un mobile antico può essere valorizzato tornando alla sua originaria bellezza con pochi e semplici interventi mirati utilizzando prodotti specifici per...
Il parquet valorizza gli spazi con eleganza e personalità. La sua bellezza può essere mantenuta nel tempo con una manutenzione ordinaria e con i giusti...
Utilizzando delle tinte pastello per colorare o laccare i mobili in legno si può donare un nuovo aspetto alle camerette dei bambini rendendole più...
Il legno è uno dei materiali più utilizzati nelle nostre abitazioni e la sua corretta manutenzione è fondamentale per mantenerlo sano e bello nel tempo.
Per assicurare una protezione totale al legno da esterno è necessario usare i giusti prodotti per la manutenzione ordinaria di porte, finestre,...
Scopri i nostri consigli semplici e veloci per verniciare, proteggere e mantenere più a lungo in buone condizioni i serramenti in legno della tua...
Le persiane in legno esposte alle intemperie con il passare del tempo perdono l’aspetto originale e diventano opache ma possono ritrovare il loro...
I tarli si nutrono della fibra del legno creando un foro sulla superficie. Scopri come risanare e preservare mobili antichi e moderni da questi insetti...
Vorresti rinnovare un oggetto in legno secondo le ultime tendenze di design modificando in modo sostanziale il suo aspetto originale? Con il giusto...
Quando una superficie in legno presenta crepe, fori, avvallamenti e tarlature è possibile trattare la zona interessata con uno stucco per legno.
Scopri come rinnovare l'aspetto dei mobili in legno con un trattamento di verniciatura utilizzando un tingente per il legno grezzo.
Quando l’intensità del colore del legno comincia a spegnersi, bisogna intervenire con una corretta manutenzione per riportare la protezione superficiale...
Cosa si può chiedere ad una vernice quando si cerca la soluzione ottimale per preservare al meglio serramenti e strutture di legno posti all’esterno?
Oggi abbiamo la possibilità, con la corretta manutenzione e un buon impregnante, di prevenire eventuali danni causati dalle intemperie che possono...
Il legno di Teak è un materiale resistente e pregiato molto utilizzato per l'esterno ma che necessita di una manutenzione ordinaria per mantenere...
Veleca
20843 Verano Brianza (MB)
Viale Lombardia, 19
P.Iva 02535310961
Tel (+39) 0362/990252
Fax (+39) 0362/990791
Mail info@veleca.it
I CONSIGLI DELL'ESPERTO
Quando e come verniciare il legno
LA CARTEGGIATURA DEL LEGNO
LA COLORAZIONE DEL LEGNO
I CASI PARTICOLARI DEL LEGNO
I CONSIGLI UTILI
COME PROTEGGERE IL LEGNO ESPOSTO ALL’ESTERNO
LA VERNICIATURA DEL LEGNO
COME RINNOVARE E PROTEGGERE IL LEGNO ESPOSTO ALL'ESTERNO
IL TRATTAMENTO DEL LEGNO PER ESTERNO
LA MANUTENZIONE DEI MOBILI DA GIARDINO E ARREDO ESTERNO
IL TRATTAMENTO DEL PARQUET
La manutenzione di mobili e porte da interno
Il trattamento di verniciatura per mobili
Decorazione ed effetti particolari
Restauro del Mobile
RESTAURO E VERNICIATURA DEL LEGNO
Rinnovare la superficie del mobile
Pulizia del mobile
NUTRIMENTO DEL MOBILE IN LEGNO
RITOCCO DEL MOBILE IN LEGNO
RISANAMENTO E RIPRISTINO DEL LEGNO
LA TINTEGGIATURA DEL MOBILE IN LEGNO
LA VERNICIATURA DEL MOBILE ANTICO
COME RESTAURARE UN VECCHIO MOBILE IN LEGNO
I NOSTRI PRODOTTI
VERNICI PER ESTERNO
VERNICI PER INTERNO
VERNICI PER PARQUET
VERNICI PER RESTAURO
RESTAURO E MANUTENZIONE
SEGUICI SUI SOCIAL
Scrivici
©2020-2023 Veleca | C.F. e P.I. 02535310961 - R.E.A. MB-1484239 Cap. Soc. Euro 52.000,00 iv
Vuoi una copia del nostro manuale “I CONSIGLI UTILI PER IL TRATTAMENTO DEL LEGNO”?
Privacy regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR